Skip to main content
Logo antropochip poliba

Le STEM ti sembrano
fredde e impersonali?

Scopri il lato umano dell’innovazione, ogni tecnologia nasce per migliorare la vita delle persone.

Scegli il Politecnico di Bari, dove l’eccellenza tecnica incontra la visione umana.

Scopri i nostri corsi.

Chi sceglie il Politecnico di Bari sceglie l’eccellenza accademica e una carriera di successo.

Triennali e a ciclo unico

NEW

Ingegneria per la Creatività Digitale

Triennale

Sede: ⅔ a distanza e Matera

Ingegneria Civile e Ambientale

Triennale

Sede: Bari e Taranto

Ingegneria Sistemi Aerospaziali

Triennale

Sede: Taranto

Ingegneria Sistemi Medicali

Triennale

Sede: Bari

Ingegneria Edile

Triennale

Sede: Bari

Ingegneria dell'Energia Elettrica

Triennale

Sede: Bari

Ingegneria Elettronica e delle Tecnologie Internet

Triennale

Sede: Bari

Ingegneria Informatica e dell’Automazione

Triennale

Sede: Bari e Taranto

Ingegneria Meccanica

Triennale

Sede: Bari

Ingegneria Industriale e dei Sistemi Navali

Triennale

Sede: Taranto

Ingegneria Gestionale

Triennale

Sede: Bari

Architettura

A ciclo unico

Sede: Bari

Costruzioni e Gestione Ambientale e Territoriale

Triennale

Sede: Bari

Design

Triennale

Sede: Bari

NEW

Architecture sciences for heritage

Triennale

Sede: Bari

Magistrali biennali

NEW

Ingegneria della Mobilità Sostenibile

Sede: Bari

Ingegneria Civile

Sede: Bari

Ingegneria dei Sistemi Edilizi

Sede: Bari

Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio

Sede: Bari e Taranto

Ingegneria dei Sistemi Medicali

Sede: Bari

Ingegneria dell’Automazione

Sede: International

Ingegneria delle Telecomunicazioni

Sede: International

Ingegneria Elettrica

Sede: Bari

Ingegneria Elettronica

Sede: Bari

Ingegneria Informatica

Sede: Bari

Ingegneria Gestionale

Sede: Bari

Ingegneria Meccanica

Sede: Bari e Taranto

Ingegneria Energetica

Sede: International

Ingegneria della Gestione delle Infrastrutture Civili

Sede: Bari

Mechanical Engineering

Sede: International

Trasformazione Digitale

Sede: Bari

Industrial Design

Sede: International

Corsi interateneo con altra sede amministrativa

Ingegneria Gestionale

Triennale

Sede: Sede amministrativa: Università di Foggia erogata a Foggia

Scienze Strategiche Marittime e Portuali

Magistrale

Sede: Sede amministrativa: Università di Bari erogata a Taranto

Ingegneria della Sicurezza delle Infrastrutture Critiche Industriali e Civili

Magistrale

Sede: Sede amministrativa: Università del Salento erogata a Lecce e Bari

Aerospace Engineering

Magistrale

Sede: Sede amministrativa: Università del Salento erogata a Brindisi e Taranto

NEW

Ingegneria Energetica

Magistrale

Sede: Sede amministrativa: Università del Salento erogata a Bari e Lecce

grafica cerchio antropochip - poliba

Perché scegliere il
Politecnico di Bari?

91%
dei laureati magistrali trova
lavoro a 1 anno dalla laurea.
vs media nazionale: 78.6%.
80,5%
dei laureati triennali trova
lavoro a 1 anno dalla laurea.
vs media nazionale: 78.6%.
24.8
è l’età media di laurea
più bassa rispetto al dato
di riferimento nazionale.

Fonte Rapporto 2025 Almalaurea

Logo antropochip poliba

Il podcast Antropochip si rivolge a studentesse e studenti alle prese con la scelta universitaria, raccontando le materie STEM non come saperi freddi e distanti, ma come strumenti profondamente umani, capaci di migliorare la vita delle persone. Un viaggio condotto da due host d'eccezione e arricchito da ospiti straordinari, che non punta a rispondere alla solita domanda "cosa voglio fare da grande?", ma a porne una ben più urgente "che impatto voglio avere sul mondo?". In un'epoca in cui l'innovazione corre più veloce della nostra capacità di comprenderla, proveremo a riconnetterla con l'umanità, riavvicinando scienza e umanesimo, per costruire un progresso tecnologico sostenibile e realmente utile all'essere umano.

  • Copertina prima puntata podcast antropochip - Poliba
    Prima puntata

    Houston, abbiamo un'anima.

    Con l'astronauta Roberto Vittori e il divulgatore scientifico Adrian Fartade.
    Tra missioni, allenamenti estremi e invenzioni utili, scopriamo quanto contano scienza, tecnologia e pensiero umanistico nel costruire il futuro dello spazio.

    Ascolta la puntata
  • Copertina seconda puntata podcast antropochip - Poliba
    Seconda puntata

    E uscimmo a rivedere gli algoritmi.

    Con l’ingegneria bionica e Miss Universo Italia 2023 Carmen Panepinto Zayati e il divulgatore scientifico Pasquale D’Anna.
    La scienza e la tecnologia avanzano davvero quando dietro agli algoritmi ci sono persone curiose, creative e capaci di mettere in discussione gli stereotipi.

    Ascolta la puntata
  • Copertina terza puntata podcast antropochip - Poliba
    Terza puntata

    Pensiero stupendo (ma era di un bot).

    Con il divulgatore Giovanni Pizzigoni e il ricercatore IA Enrico Mensa.
    Esploriamo il confine tra intelligenza artificiale e pensiero umano, dove la conoscenza acquista senso solo se raccontata con cura e condivisa con attenzione.

    Ascolta la puntata
  • Copertina quarta puntata podcast antropochip - Poliba
    Quarta puntata

    Chi progetta chi?

    Con il designer Riccardo Cambò Breccia e l'architetto Daniele Corsaro.
    In un presente in cui l’intelligenza artificiale accelera i processi, progettare resta un atto profondamente umano, fatto di ascolto, mani, emozioni e scambi reali.

    Ascolta la puntata
  • Copertina quinta puntata podcast antropochip - Poliba
    Quinta puntata

    Il futuro ha veramente bisogno di un nuovo umanesimo STEM?

    Con il conduttore e imprenditore Andrea Pezzi.
    Formarsi oggi non significa solo acquisire competenze, ma capire chi vogliamo diventare, tra tecnologia, pensiero critico ed errori che insegnano più di qualsiasi intelligenza artificiale.

    COMING SOON

    COMING SOON

    COMING SOON

    COMING SOON

    COMING SOON

    COMING SOON

    COMING SOON

    COMING SOON

    COMING SOON

    COMING SOON

    COMING SOON

    COMING SOON

    COMING SOON

    COMING SOON

Segui le puntate su:

Come iscriversi?

Triennali e a ciclo unico

Ingegneria: TOLC–I

Si svolge il 4-5 settembre, iscriversi fino al 28 agosto.

Iscriviti gratuitamente su CISIA, il portale dove svolgerai la prova, inserendo i tuoi dati. Prenota il tuo test TOLC@CASA pagando la tassa e, nel giorno che hai scelto, sostieni il tuo esame da un pc portatile.

Architettura: TEST ARCHED

Si svolge il 25 luglio e iscrizioni dal 23 giugno al 15 luglio fino alle 14:00.

Registrati sul portale esse3 del Politecnico di Bari, iscriviti al “Concorso per l’ammissione al corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura”, paga la tassa e carica una fotografia e un documento di identità valido nella tua scheda personale.

Design

Si svolge a partire dall’11 settembre e iscrizioni dall’8 luglio al 28 agosto.

Registrati sul portale esse3 del Politecnico di Bari, iscriviti al Concorso denominato “Corso di Laurea Triennale in Design”, paga la tassa e carica una fotografia e un documento di identità valido nella tua scheda personale.

Lauree Magistrali

Per accedere a un Corso di Laurea Magistrale non devi superare alcun test.
Basta eseguire la Procedura di Ammissione, durante i periodi previsti, in cui valuteremo se hai tutti i requisiti di ammissione necessari per frequentare il corso che hai scelto.

Trova una risposta.

Assolutamente no. Basta prepararsi con le esercitazioni online di CISIA e, per Disegno Industriale, fare un ripasso di disegno, rappresentazione, storia dell’arte, logica, cultura generale, matematica e fisica.

Tantissime! Il PoliBa non è solo roba da uomini. Pensa che ai corsi di Ingegneria dei Sistemi Medicali il 70% sono donne.

Il dubbio fa parte della tua scelta. Ascoltalo, ma non lasciare che ti impedisca di ragionare lucidamente. Informati sui corsi di laurea e comincia una selezione in base alla tua passione o alle tue propensioni. Ricorda: non esistono percorsi prestabiliti, durante la triennale potrai capire meglio cosa ti piace e cambiare. Parlare e confrontarsi con gli altri studenti aiuta molto e, se vuoi, puoi farci una domanda qui sotto.

No. Puoi diventarlo seguendo i corsi e recuperando le conoscenze che potresti non aver acquisito durante la scuola superiore. Non importa se provieni da un liceo scientifico o un professionale: ciò che conta è la tua determinazione a ottenere i risultati che desideri. In più, poco prima dell’inizio delle lezioni a settembre, attiviamo dei pre corsi in matematica.

Dipendono dal tuo ISEE familiare: la nostra no tax area si estende fino ai € 25.000! Al Politecnico di Bari garantiamo il diritto allo studio eliminando gli ostacoli economici dei nostri studenti: infatti, il 51% degli studenti usufruisce di una borsa di studio.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Fammi una domanda!

    *I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.

    Autorizzo al trattamento dei miei dati personali in ottemperanza all'informativa privacy.

    lun-ven 9:00-13:00
    icona telefono